RESTAURARTE- Un progetto di Arteterapia
Un progetto di Arteterapia, articolato in 4 fasi, per rinegoziare il trauma abbinato al restauro dell’affresco “Madonna delle Gravide”, Cappella della Consolazione - Basilica di Santo Stefano. La prima comprende il restauro fisico della “Madonna delle Gravide”; prima, durante e dopo il restauro vengono attivati 5 percorsi individuali di 12 incontri cadauno di Arteterapia Psicodinamica, Sensomotoria e Somatica specificamente per l’elaborazione di esperienze traumatiche a donne che si sono rivolte alla Casa delle Donne per non subire violenza di Bologna onlus. La terza fase prevede un laboratorio di 2 ore di gruppo di Arteterapia Psicodinamico, rivolto a donne vittima di violenza e alla Cittadinanza di Bologna sensibile al tema.
Come ultima fase, l’opera volontaria da parte dei soci rotariani e rotaractiani offerta alla Casa delle Donne in forma di assistenza professionale rivolta alle donne fino a un massimo di 40 ore su temi quali la storia dell’arte, l’architettura, la norma di riferimento, la psicologia,