
Il Rotary alla Colletta Alimentare
Isabella De Luca racconta agli amici del Club la sua prima esperienza come volontaria alla Colletta Alimentare, cui il Rotary aderisce da molti anni. Quest’anno sono stati raccolti generi alimentari per 2.562,31 Kg per un totale di 228 scatole, il doppio dello scorso anno!
L’iniziativa, di livello nazionale, prevede la presenza di volontari presso i Punti Vendita aderenti della Grande Distribuzione Organizzata che invitano le persone che vanno a fare la spesa a donarne una parte per le persone in difficoltà, per sensibilizzare la società sul problema della povertà.
Cari Soci ed Amici
Eccomi qui a raccontarVi pillole di esperienza ed impressione personale tratte dalla mia partecipazione al Service promosso dal Rotary per la giornata nazionale della Colletta Alimentare.
Tra gli Scopi del Rotary c’è quello di sviluppare relazioni amichevoli come opportunità per servire l’interesse generale; ecco che trovarmi per un’ora e mezza a stretto contatto con altri Soci respirando aria di partecipazione ed entusiasmo mi ha dato positività di cui questa nostra società ha tanto bisogno.
Ho potuto verificare sul campo la enorme e sentita partecipazione degli Avventori che hanno contribuito con tanta generosità a donare generi di ogni tipo. Con carrello fuori dalle casse del supermercato, munita di pettorina gialla di riconoscimento, ho potuto raccogliere circa 100 borsine di generi alimentari e d’infanzia. Ho avuto l’aiuto di una formidabile aiutante di soli 8 anni e mezzo (come ci ha tenuto a precisare) che faceva la spola tra la mia posizione e l’atrio del Supermercato dove scaricava il contenuto del carrello e tornava da me.
Tanta è stata la partecipazione e la generosità dimostrata da tutti gli Avventori che il Coordinatore, raggiunti i limiti di capienza dei pallet posizionati fuori dal Supermercato, alle 19.00 ha dovuto dare l’annuncio a tutti noi di interrompere la raccolta.
Ho portato a casa con me un pensiero di ottimismo che ha addolcito la mia serata.
Isabella De Luca