Il Club Informa

21 Ott 2025

Le professionalità rotariane a supporto di neo imprenditori

Il Rotary ha scelto per propria vocazione, come servizio alla società, di mettere a disposizione dei nuovi imprenditori l’esperienza manageriale posseduta da buona parte dei suoi soci.  Questo obbiettivo si è realizzato con l’attivazione nel 1997 del Programma Virgilio che svolge attività di tutoraggio/assistenza alle nuove imprese, specialmente a quelle piccole, offrendo il contributo dei soci come tutori.
14 Ott 2025

La solidarietà rossoblù va in buca.

Al via la 19esima edizione della Race for the Cure, organizzata da Komen Italia, il we del 19, 20 e 21 settembre 2025. Molti rotariani hanno già partecipato all'evento simbolo di Susan Komen di domenica prossima, quando correremo insieme per la lotta contro i tumori al seno. Ma non solo domenica…. perché venerdì e sabato sarà aperto il villaggio della salute in cui saranno allestite numerose iniziative di sensibilizzazione e prevenzione secondaria del tumore del seno. Saranno offerte molte consulenze, tutto nell'articolo.
23 Set 2025

Rotary Firenze, cento anni da quella firma

Firenze, 22 settembre 2025 – All’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche si è svolta la celebrazione del centenario del Rotary Club Firenze, riconosciuto ufficialmente dal Rotary International il 21 settembre 1925. Il presidente Gabriele Cané ha aperto la serata ricordando come “questa sia la festa del Rotary Firenze, ma anche del Rotary a Firenze”, sottolineando l’eredità di un movimento che ha segnato la vita civile della città e della provincia.
15 Set 2025

Il Rotary corre alla Race for the Cure

Al via la 19esima edizione della Race for the Cure, organizzata da Komen Italia, il we del 19, 20 e 21 settembre 2025. Molti rotariani hanno già partecipato all'evento simbolo di Susan Komen di domenica prossima, quando correremo insieme per la lotta contro i tumori al seno. Ma non solo domenica…. perché venerdì e sabato sarà aperto il villaggio della salute in cui saranno allestite numerose iniziative di sensibilizzazione e prevenzione secondaria del tumore del seno. Saranno offerte molte consulenze, tutto nell'articolo.
05 Set 2025

4 settembre – Interclub: Andrea Trebbi intervista Gabriele Canè sul suo ultimo libro “Trolley”

Gabriele Canè è nato a Bologna il 17 settembre 1951, laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, attuale Presidente del Rotary Club Firenze PHF. Giornalista professionista dal 1976. Ha lavorato per Il Resto del Carlino, Il Giornale di Montanelli, è stato corrispondente da Parigi, inviato speciale; direttore della Nazione, de Il Giorno, de Il Resto del Carlino, editorialista sul Quotidiano Nazionale.