
Organigramma anno rotariano 2023-2024
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
IL PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB BOLOGNA
Giuseppe Gobbi
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
VICE PRESIDENTI | RE MARIA CARLA NICOLA FABBRI |
CONSIGLIERE SEGRETARIO | MAURO NEGRINI |
CONSIGLIERE TESORIERE | MARCO PARISINI |
CONSIGLIERI | GIANCARLO MAZZUCA FRANCESCO PEGREFFI RAFFAELLA PANNUTI RAFFAELE VANNINI GIOVANNI TAMBURINI |
CONSIGLIERE PREFETTO | ANDREA CAVALLI |
ISTRUTTORE DEL CLUB | ANDREA MAGALOTTI |
PAST PRESIDENTE 2022/2023 | CLAUDIO VERCELLONE |
PRESIDENTE INCOMING 2024/2025 | GIANVITO CALIFANO |
L’Albo dei Past President
Governatori Soci del Club
LE COMMISSIONI DEL ROTARY CLUB BOLOGNA CON I PRESIDENTI
Operative ed Attuative dei Progetti del Club
AMMINISTRAZIONE DEL CLUB
Marco Parisini
La Storica Commissione “Amministrazione del Club” ha all’interno funzioni diventate strategiche negli ultimi anni, come l’informatizzazione, oltre a quelle tradizionali inerenti alle Visite, viaggi, famiglie e legislazione, fondamentali in un anno così delicato al consolidamento anche dei rapporti tra il club e le famiglie dei soci.
EFFETTIVO
Giovanni Tamburini
La Commissione Effettivo assume quest’anno una particolare importanza poiché i due anni di Pandemia hanno richiamato
ancora di più la necessita di una forte attenzione ai nostri soci ed alle loro scelte, oltre che alle nuove entrate puntando su
scelte di forte rappresentanza soprattutto per i settori economici ed istituzionali ancora non rappresentati
PROGETTI D’AZIONE
Raffaella Pannuti
I Progetti d’azione sono stati declinati su aree ad alta possibilità di intervento con nominativi che rappresentano molto bene i grandi filoni di attività a cui afferiscono Si aggiunge tra gli altri la “Sostenibilità ambientale” sul territorio.
SANITA’
Francesco Pegreffi
Il Nostro Club possiede un notevole patrimonio di rappresentanza del settore Sanità e medicina Un settore che ha sempre meritato grande attenzione e che negli ultimi tempi ha aggiunto opportunità di intervento sul territorio ed anche a livello internazionale, stante la situazione pandemica Pareva corretto dare evidenza a quanti, nostri soci, rappresentano il settore ad alto livello e alle azioni che si vorranno e potranno intraprendere Da ciò questa nuova “Commissione Sanità”
ROTARY FOUNDATION
Zanotti Renato
I rapporti con la Rotary Foundation ed in generale con gli organi anche amministrativi distrettuali, sono fondamentali per garantire un flusso corretto delle informazioni anche ai fini del successo degli iter relativi ai Grant. Quest’anno sarà particolarmente impegnata su due grandi progetti.
CULTURA E RICERCA PER L’AMBIENTE E LA SOCIETA’
Giorgio Cantelli Forte
La creazione della Commissione “Cultura e Ricerca per l’Ambiente e la Società” risponde con tempestività ed efficacia all’inserimento, proprio quest’anno, della tutela dell’Ambiente tra i grandi temi indicati dal Rotary International su cui operare a livello mondiale. Migliorare attivamente il benessere dell’individuo significa infatti, sempre più, occuparsi dell’ambiente in cui viviamo, dal territorio rurale e collinare, a quello cittadino, oltre ad una adeguata formazione per un corretto stile di vita. E’ infatti con il nostro stile di vita e di comportamento che influenziamo l’ambiente e la conservazione del nostro Pianeta.
IMMAGINE PUBBLICA & PUBBLICHE RELAZIONI
Giacomo Varrone
La Comunicazione si prende cura da sempre dell’efficace valorizzazione delle azioni intraprese, sia verso il territorio, che all’interno dello stesso Club. Avrà quest’anno con le nuove Commissione create, un terreno di gioco di grandi opportunità comunicative.
ARTE, MUSICA, TEATRO E SPETTACOLO
Davide Gori
Arte, musica, teatro e spettacolo si basano su studi e prove continue per la ricerca della perfezione, al fine di rappresentare e tramandare degnamente opere di grande tradizione e qualità. Questo settore, che si basa sulla cultura e produce cultura, è stato tra i più colpiti dalla pandemia con oltre due anni di chiusura dei teatri e dei luoghi di spettacolo. La Commissione ha perciò terreno fertile per azioni di supporto del settore anche a beneficio della nostra visibilità pubblica. I tanti suoi protagonisti, infine, direttori d’orchestra e grandi interpreti, potrebbero trovare spazio tra le file dei soci dei nostri club.
COMMISSIONE ALUMNI
GIOIA GRANDI
Composta da membri che hanno sperimentato i programmi del Rotary, tra cui i borsisti della pace del Rotary, borsisti degli Ambasciatori, i partecipanti degli Scambi dei Gruppi di Studio, si avvia a presentare un programma di grandi attività.