
Un programma all’insegna della tradizione: il volto della presidenza di Andrea Cavalli
Il discorso programmatico di Andrea Cavalli
Un programma all’insegna della tradizione quello che il 1 luglio Andrea Cavalli ha illustrato ai Soci e alle Socie del Rotary Club Bologna, alla vigilia del Centenario dalla Fondazione.
Il valore della convivialità
Innanzi tutto valorizzare la convivialità. Questo è il momento in cui i soci, di varia estrazione etnica, religiosa e professionale si incontrano per confrontarsi e creare un sodalizio virtuoso. Verrà inviato ai soci un programma quadrimestrale, per favorire la presenza anche se la riunione non sarà nel giorno e nella sede canonica (il martedì al Circolo della Caccia)
I Service del Club
Il secondo punto fondamentale del programma del Presidente Andrea Cavalli riguarda il “servire”. Il RC Bologna negli ultimi 10 anni ha erogato services per oltre 400 mila euro. Un risultato che il Club ha conseguito anche grazie all’aiuto dalla Rotary Foundation. Questa cifra che fa veramente la differenza e che si vuole mantenere anche in futuro grazie all’impegno di noi tutti. Per tali motivi verrà implementata la raccolta fondi sia con serate dedicate sia attraverso piccole donazioni che gli ospiti dei soci potranno volontariamente fare in occasione delle conviviali. Anche gli ospiti potranno così dimostrare di cogliere il senso più profondo del riunirsi rotariano. Soprattutto si vorrà agire secondo ulteriori due aree di azione: La costruzione della pace e la risoluzione dei conflitti – La tutela dell’ambiente.
I giovani sono il nostro presente
In ultimo, il contatto e l’accoglienza verso i giovani è fondamentale. L’intenzione forte è quella di premiare i giovani virtuosi o talentuosi che si vogliono iscrivere in virtù delle loro reali potenzialità future. Verrà quindi prestata molta attenzione a garantire il ricambio generazionale e implementare le nuove iscrizioni.
Infine: tutto ciò richiede una organizzazione ben strutturata ed una curva di apprendimento. Questa inizia non solo frequentando il club, ma anche partecipando ai seminari formativi e di istruzione organizzati brillantemente dal Distretto 2072-
Andrea Cavalli firma dunque un programma all’insegna della tradizione.